Notizie e Approfondimenti

AGLIO DI VESSALICO, DAL TACCO DI UN ANGELO

La leggenda racconta che l’aglio nacque da una impronta che il demonio lasciò sul terreno quando venne cacciato dall’Eden. Non deve essere andata così per quello che cresce nell’alta Valle Arroscia nella Liguria occidentale, noto come Aglio Bianco di Vessalico (uno degli 11 piccoli comuni del comprensorio), che

Leggi >>

SOLUZIONI PER GOURMET CHE VANNO DI FRETTA

SOLUZIONI PER GOURMET CHE VANNO DI FRETTA A Badalucco, bellissimo borgo medievale in cui si coltiva l’oliva taggiasca, la cooperativa sociale “Goccia” che aderisce alla Rete Liguria Genuina, produce un olio extravergine monocultivar di straordinaria qualità e alcuni prodotti di trasformazione delle olive che secondari non

Leggi >>

CASTAGNE FRESCHE LIGURI

Sono a metà tra il “piccino” e il “grossino” (dipende anche dalla varietà, dagli innesti e dalle annate) ma le castagne, che sono liguri, lo capisci in bocca, dolci e delicate. È perché fra i tanti castagni i nostri sanno del mare, ne percepiscono

Leggi >>

Piccole e Sfiziose le Patate Rosse

Quest’anno la siccità che ha colpito l’entroterra ligure – dove venivano coltivate dalla Cooperativa Agricola delle Valli Genovesi le patate di varietà “rosso romano” – ha causato un raccolto di patate di dimensioni più piccole del solito ma, forse proprio per questo, ancor più gustose

Leggi >>

Son Cavoli Neri (e son Genovesi!)!

UNA VARIETA’ DI CAVOLI DI INCONFONDIBILE  E GUSTOSA IDENTITA’ Tanto sono gustosi e ricchi di proprietà e tanto i cavoli sono perseguitati da cattiva fama. “Non capisci un cavolo!”, “Ci sta come i cavoli a merenda!”, “Ho fatto una cavolata!”, sono solo alcuni modi

Leggi >>

Il Pomodoro Pursemin-na Vale Settembre

Entra in sintonia con Liguria Genuina, l’esperienza sana di consumatori e agricoltori liguri. Cos’è il pomodoro Pursemin-na e cosa rappresenta in questo settembre di caotica ripresa ma anche voglia di salute, di piacere, di natura? Una delle tante specie di pomodori fuori moda per

Leggi >>

Rose da Bere

Dal 21 giugno siamo in estate. È finalmente arrivato il caldo dopo una primavera avara di bel tempo e sempre cupa a causa della pandemia che non rinuncia ai colpi di coda. Le giornate ora sono lunghe e le sere sono diventate dolci, i

Leggi >>

Assalto alle Ciliegie

È il momento delle scorpacciate di ciliegie, approfittiamone perché un vecchio detto dice che con San Giovanni (24 giugno) la pacchia finisce e le ciliegie se le pappano i “giovannini”, piccolissime larve bianche che fanno venire il mal di pancia. Se non hai un

Leggi >>

Non Sottovalutare i Porri

I porri hanno un sapore più delicato della cipolla che spesso sostituiscono crudi nelle insalate e nelle creme e cotti nelle salse e in zuppe, risotti, frittate, stufati e così via. Si prestano anche a fare da semplice contorno quando, tagliati in rondelle sottilissime, li

Leggi >>

Api

Una delle fake news più celebri che hanno fatto il giro del mondo su tutti i media vecchi e nuovi è la frase totalmente falsa attribuita ad Albert Einstein creata dagli apicoltori francesi durante una manifestazione di protesta nel 1994 : “Quando le api

Leggi >>

 Prenota la tua spesa!
Consegne tre volte alla settimana a domicilio
o ritiro presso il nostro negozio
in Via Di Prè 8r (davanti a Porta dei Vacca)

“Telefona o passa dal negozio per saperne di più”