Entra in sintonia con Liguria Genuina, l’esperienza sana di consumatori e agricoltori liguri. |
Cos’è il pomodoro Pursemin-na e cosa rappresenta in questo settembre di caotica ripresa ma anche voglia di salute, di piacere, di natura? Una delle tante specie di pomodori fuori moda per mercati normali e super? Forse, perché il Pomodoro Pursemin-na è solo Liguria, è qualità pura e vuole assolutamente sopravvivere da quando la Camera di Commercio lo ha insignito del marchio “Antichi Ortaggi del Tigullio”. Ha una storia antica il Pursemin-na: dagli aztechi agli spagnoli, si è poi trasferito in Sardegna e infine a Genova dove la tomata ha preso il nome dal prezzemolo (in genovese porsemmin), al quale somigliano le sue foglie da piccole. È il capostipite di altre varietà come il costoluto genovese e il riccio di Nizza. Il nostro è più piccolo ma è forte e resistente, fa frutti color rosso pieno e ha una polpa dolce, carnosa e profumata. Insalate e conserve sono il suo massimo e in sugo è gloria della pasta, delizia del palato e incentivo alla buona salute. Se costa qualcosina di più se lo merita. Liguria Genuina è una rete di 20 aziende agricole e agroalimentari in contatto diretto con le famiglie genovesi e i ristoratori più attenti alle eccellenze del territorio. I suoi prodotti ortofrutticoli sono rigorosamente di stagione, genuini, appena raccolti e tracciabili. Si vendono su prenotazione. Per acquisti o per saperne di più: Vai sul sito Passa al negozio all’inizio di Via Prè 9 davanti a Porta dei Vacca (solo mattino) Iscriviti alla chat “Liguria Genuina” (tel 3792019449) Frequenta il nostro blog di storie, informazione e cultura alimentare |
Dal produttore al consumatore. Contattaci! |