Notizie e Approfondimenti

Assalto alle Ciliegie

È il momento delle scorpacciate di ciliegie, approfittiamone perché un vecchio detto dice che con San Giovanni (24 giugno) la pacchia finisce e le ciliegie se le pappano i “giovannini”, piccolissime larve bianche che fanno venire il mal di pancia.

Se non hai un albero a disposizione da scalare e depredare, e le devi comprare, ricorda che quando il prezzo è basso qualcuno ha sfruttato troppo qualcun altro, perché le ciliegie sono buone ma sono piccole e non si possono raccogliere con un abbacchiatore come si fa con le olive. È dal 72 a.C. che le cose stanno così in Italia, tempi di schiavitù legalizzata, quando le ciliegie vennero importate da Cerasunte in Turchia da Lucio Licinio Lucullo, Console romano e grande buongustaio.

L’assalto alle ciliegie fa bene alla salute perché sono ricche di vitamine, sono antiossidanti, sono efficaci contro la gotta e il cancro al colon. Fanno bene alla poesia “Da bambino volevo guarire i ciliegi/quando rossi di frutti li credevo feriti” (Fabrizio De André) e fanno bene all’amore in tutti i sensi, anche romantico: “Vorrei dire ti amo più spesso, ma il pudore mi toglie il fiato/Così dico ti ho comprato le prime ciliegie/Che è un po’ la stessa cosa” (messaggio su Twitter). (SDP12/6/21)

 Prenota la tua spesa!
Consegne due volte alla settimana a domicilio
o ritiro presso il nostro negozio
in Via Di Prè 7 (davanti a Porta dei Vacca)

“Telefona o passa dal negozio per saperne di più”