Notizie e Approfondimenti

Api

Una delle fake news più celebri che hanno fatto il giro del mondo su tutti i media vecchi e nuovi è la frase totalmente falsa attribuita ad Albert Einstein creata dagli apicoltori francesi durante una manifestazione di protesta nel 1994 : “Quando le api scompariranno all’uomo resteranno solo 4 anni di vita”. In questa frase c’era sufficiente verità per spaventare le persone diventando virale.

Secondo la FAO (Food and Agricolture Organization) oltre l’80% delle piante selvatiche dipende dagli insetti impollinatori e ben 71 delle 100 specie di colture che forniscono il 90% del cibo nel mondo dipendono dalla visita delle api. Slow Food invita a sottoscrivere l’ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei) #SaveBeesAndFarmers per eliminare gradualmente i pesticidi sintetici, ripristinare la biodiversità e sostenere gli agricoltori nella transizione (quasi 500.000 persone hanno già aderito, dobbiamo arrivare a 1 milione).

Noi di Liguria Genuina non manchiamo, perché siamo per una agricoltura consapevole e perché amiamo e distribuiamo il miele, uno degli alimenti più portentosi che la natura ci dona (“Elisir di lunga vita” diceva Pitagora- e questa non è una fake news!). Ci piace pensare che il miele ligure abbia qualcosa in più per il semplice fatto che da noi non esistono quasi le grandi estensioni coltivate industrialmente e i piccoli e medi produttori agricoli stanno quasi tutti nell’entroterra o nelle fasce a ridosso del mare, aree impervie e boschive che rappresentano il 73,4% del territorio contro il 36,4% della media nazionale.

Squisitissimi e di alta qualità sono i prodotti delle aziende agricole “La Volpara” di Rocchetta di Vara nell’entroterra di Spezia (miele di acacia, di castagno e di propoli) e di “Anidagri” di Borzonasca in provincia di Genova (miele di erica). Per saperne di più sulle caratteristiche di questi mieli fate un salto virtuale “nel” negozio.liguriagenuina.it o reale in Via Prè 8R. Per contribuire a salvare le api e gli agricoltori https://act.wemove.eu› campaigns › salva-le-api-ICE  (SDP23/5/21)

 Prenota la tua spesa!
Consegne due volte alla settimana a domicilio
o ritiro presso il nostro negozio
in Via Di Prè 7 (davanti a Porta dei Vacca)

“Telefona o passa dal negozio per saperne di più”